Alessandro Portelli

29 aprile 2019

›
Tutto il giorno di ieri sui media rimbalzava una notizia sconvolgente: gli organizzatori del “cosiddetto “Running festival” (ma che razza di...

›
Nel 1950, nel libro La folla solitaria, un testo destinato a diventare un classico, il sociologo americano David Riesman avvertiva che in te...
1 commento:
05 ottobre 2016

Bruce Springtsteen: Born to Run, l'autobiografia

›
il manifesto 5 ottobre 2016 “Le parole vorticavano impetuose come una tempesta, schiantandosi l’una contro l’altra senza ritegno”: è Bruce...
4 commenti:
09 luglio 2016

La scheda, il fucile e Dallas

›
Io non credo che possiamo essere contenti di quello che sta succedendo a Dallas in queste ore. In primo luogo, perché ci sono dei morti, e q...
08 luglio 2016

ILouisiana, Minnesota: il delirio dell'onnipotenza

›
il manifesto 8.7.2016 Chissà se in uno dei prossimi concerti Bruce Springsteen canterà “Devils and Dust”: “ho il dito sul grilletto, non so...
26 maggio 2016

›
https://www.youtube.com/watch?v=KwYE2d0h170: semiknario su "On the ethics of Resistance", Harvard university, ottobre 2015
27 gennaio 2016

L'Europa del genocidio respinge i migranti

›
A undici anni dalla sua istituzione, la Giornata della Memoria suscita valutazioni e commenti ambivalenti. Non sono poche, né poco autorevol...
1 commento:
30 dicembre 2015

Joe Hill: 1915-2015

›
Era la fine del 1915, cent’anni fa. A Salt Lake City, Utah, i tribunali e lo stato uccisero Joe Hill, militante e bardo del sindacato rivolu...
1 commento:
19 dicembre 2015

"Adua" di Igiaba Scego - il manifesto 15.12.2015

›
Erano appena i primi anni ’90, e alcuni di noi si posero una domanda: ma queste persone che arrivano ora da tante altre parti del mondo, sta...
1 commento:
05 novembre 2015

›
Link a una pr esentazione del mio libro su Bruce Springsteen ("Badlands. Springsteen e l'America: il lavoro e i sogni", Donzel...
›
Home page
Visualizza versione web

Collaboratori

  • Alesandro Porteli
  • ivanhawk
Powered by Blogger.